CHI SIAMO
- Home
- Chi siamo
IMPRESA EDILE
La ditta Edil D’Elia snc nasce il 20 aprile del 2000, fondata da Gianni e Massimo D’Elia.
Nata come impresa edile familiare che realizzava piccoli lavori di manutenzione straordinaria, negli anni si è evoluta fino ad arrivare a realizzare ogni tipo di lavoro nel campo edile e non solo.
Oggi l’azienda è composta da Giovanni D’Elia, Massimo e Valentina, che insieme a un team di collaboratori offrono ogni tipologia di intervento, dalle ristrutturazioni alle nuove costruzioni, sia civili che industriali. Completa l’offerta la realizzazione diretta di impianti elettrici e, insieme ad alcuni partner, di impianti idraulici e serramenti.
In questo modo, viene garantito al cliente un servizio “chiavi in mano”, che partendo dall’ideazione del progetto arriva alla realizzazione dello stesso e alla finitura di tutti i dettagli.
Oggi l’azienda è composta da Giovanni D’Elia, Massimo e Valentina, che insieme a un team di collaboratori offrono ogni tipologia di intervento, dalle ristrutturazioni alle nuove costruzioni, sia civili che industriali. Completa l’offerta la realizzazione diretta di impianti elettrici e, insieme ad alcuni partner, di impianti idraulici e serramenti.
In questo modo, viene garantito al cliente un servizio “chiavi in mano”, che partendo dall’ideazione del progetto arriva alla realizzazione dello stesso e alla finitura di tutti i dettagli.

STUDIO TECNICO DI PROGETTAZIONE
Parte integrante della realizzazione in opera è il nostro studio tecnico di progettazione, che ci affianca in tutte le nostre attività operando nel campo della progettazione e occupandosi di pratiche catastali, rilievi topografici, gestione di pratiche comunali, sicurezza sul cantiere.
Negli ultimi due anni si è specializzato in superbonus e bonus ordinari, collaborando a stretto contatto con uno studio di termotecnici e assistendo i clienti per orientarli al meglio nella giungla burocratica di tale disciplina.
Il superbonus 110, detto anche ecobonus 110, è una grande opportunità per la ristrutturazione dei propri immobili. Si tratta di un’agevolazione fiscale che permette una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi, finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici. Tra gli interventi oggetto di detrazione rientra anche l’installazione di impianti fotovoltaici e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Negli ultimi due anni si è specializzato in superbonus e bonus ordinari, collaborando a stretto contatto con uno studio di termotecnici e assistendo i clienti per orientarli al meglio nella giungla burocratica di tale disciplina.
Il superbonus 110, detto anche ecobonus 110, è una grande opportunità per la ristrutturazione dei propri immobili. Si tratta di un’agevolazione fiscale che permette una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi, finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici. Tra gli interventi oggetto di detrazione rientra anche l’installazione di impianti fotovoltaici e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.